Ulevate Group

We Are Networkers!

Criptovalute e Network Marketing, solo truffe?

Qualche mese fa c’è stata una vera ondata di personaggi strani, personaggi che mi contattavano in privato solo per tirarmi dentro al loro progetto di Network basato su trading e/o criptovalute.

Lasciando stare il fatto che parlavano tutti allo stesso modo, come pappagallini ammaestrati, voglio parlarti dei problemi più grossi che vedo in questa accoppiata.

I problemi delle Criptovalute

Parliamo proprio di loro, le criptovalute. Se sei qui sicuramente sai di cosa stiamo parlando e hai sicuramente una posizione sul perché queste famose cripto sono state create.

Non mi addentrerò nella storia del bitcoin e di Satoshi Nakamoto, puoi trovare tutte le informazioni che vuoi su Google. Andiamo invece a vedere i problemi che hanno le criptovalute accoppiate al Network Marketing.

#1 Sono volatili

È davvero una figata quando compri un Ethereum a 1000€ e lo rivendi il giorno dopo a 3500€. Grazie volatilità, come farei senza di te!

Ma è figa uguale la situazione opposta? Quando compri un bitcoin a 50k e una settimana dopo lo trovi a 15.000€?

So che queste cose le sai già, ma vorrei che le accostassi al Network Marketing, cioè un business pieno di persone che, troppo spesso, agiscono sulla fiducia del proprio sponsor, senza capire davvero quello che stanno facendo.

Che disastri potrebbe fare questa “stupenda” volatilità?

#2 Guadagnare con le criptovalute è complicato

Ma davvero devo scrivere questa cosa? Davvero pensi che un pischello che arriva dal nulla possa guadagnare più soldi rispetto a fondi che gestiscono milioni di dollari? Oppure più degli exchange milionari di criptovalute che stanno fallendo a catena?

Ti svelo un segreto: sì, il pischello può farlo. Si chiama fortuna. (botta di culo, se preferisci)

Ma poi? Poi il nostro pischello si gaserà, si monterà la testa pensando di essere chissà che prodigio della finanza. E neanche fosse scontato, perderà tutto quello che ha e dovrà ricominciare da zero.

Ma noi ti diamo un servizio automatico, non devi essere esperto!

Ah, scusa! Non lo sapevo! Aspetta che vado a prendere il libretto degli assegni (si usa ancora?).

Ma basta con ‘ste porcate. Adesso spiegami come è possibile che il tuo servizio di segnali mi faccia guadagnare. Me l’hai spiegato? Ok. Adesso spiegami perché hai bisogno dei miei soldi, se il tuo sistema ti fa già guadagnare.

Per aiutarmi a guadagnare? Ma se fino a due minuti fa non avevo idea di chi tu fossi? Davvero da un giorno all’altro siamo diventati tutti così altruisti?!

Aggiungo una cosa: se davvero fossi intelligente, un esperto della finanza, sapresti come funziona il servizio dei broker e dei servizi di segnali.

I broker (quelli che ti fanno operare sul mercato) spesso guadagnano dalle perdite dei clienti. E già qui, deve essere incredibile lavorare con un servizio che non vede l’ora che tu perda i tuoi soldi.

I servizi di segnali, invece, guadagnano sulle commissioni. Commissioni calcolate sia sul volume di operazioni sia sull’iscrizione di altre persone al servizio (e quindi al broker).

Davvero ti fidi a lavorare e a proporre un servizio che guadagna in base a quante operazioni fai e NON in base a quanti profitti fai? Io no.

#3 Sono perfette per i ponzaroli

Questa è davvero una piaga del mondo del Network. Quante aziende di MLM esistono che propongono segnali di trading, criptovalute e simili? Non lo so, ma sono troppe, nascono come funghi e muoiono come mosche.

E fin qua mi dirai “ok, ma tutte le aziende nascono e falliscono, cosa centrano gli schemi ponzi?”, hai ragione. Ma adesso ti chiedo una cosa io: potresti trovarmi un’azienda di Network Marketing nel settore trading o criptovalute che non sia un Ponzi?

Eccolo il discorso, io non ne ho ancora trovata una! Tutte Ponzi! 100% Ponzi, è assurda questa cosa!

Tutte con la stessa identica promessa di cavalcare la blockchain, il Web3, il Metaverso (che non esiste, tra l’altro…) ecc. Beh, tutte truffe.

Vai a guardare la storia di aziende come BE/Melius, IM Mastery, HyperFund e collegate, Zeta Group, OmegaPro ecc. Forse ti puoi fare un’idea migliore.

Sai perché queste aziende su criptovalute e trading sono perfette per i truffatori?

Perché è facile tirare dentro nuova carne da macello. Ormai è nata questa convinzione che chi fa trading, chi investe, chi fa lavorare i propri soldi al suo posto e via andare è un esperto di finanza. Un businessman da seguire.

Ti fanno vedere questo soggetto in una location esclusiva (vicino o dentro una macchina di lusso, in una villa, in un jet privato affittato e che pagheranno con i tuoi risparmi ecc.) con uno smartphone in mano su cui, ovviamente, si vedono grafici che salgono in maniera surreale e/o cifre da capogiro.

E tu ti ci vedi già, sul tuo ferrarino mentre torni nella tua villa sul mare, con il tuo Rolex che brilla alla luce del tramonto e il tuo Iphone 32S Max Pro Giga in mano, a fare due tap qua e la e guadagnare in quindici secondi altri 13.562€.

E allora via che ti fai fregare, tanto ti ha chiesto solo qualche centinaio di euro, giusto?

Stai lontano da queste cose

Stai lontano da queste porcate. Ok che magari sono soldi che puoi permetterti di perdere, ma sono persi al 99%, allora tanto vale usarli per costruire qualcosa che ha senso di esistere.

Oppure dalli in beneficenza. Aiuti qualcuno e stai meglio anche tu. Preferisci davvero arricchire ancora di più un truffatore che dovrebbe stare in galera?

Il Network Marketing è bellissimo, da quando si integra con l’online è ancora più figo. Ma così come è cresciuto il Network in questi anni, anche le truffe sono cresciute esponenzialmente. (qui trovi un mio articolo un po’ più specifico)

E io so che tu sei una persona onesta, mai e poi mai vorresti mettere nella merda i tuoi amici o i tuoi parenti, tirandoli dentro in truffe e schemi ponzi. Mai e poi mai vorresti rovinare persone o famiglie per un tuo tornaconto personale.

Tanto lo sai benissimo anche tu: se aiuti davvero le persone a guadagnare, il tuo conto in banca salirà di conseguenza, in automatico.

Al tuo successo.
Cheers, mate!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Potrebbe piacerti anche...

Andrea Moretti
Andrea Moretti
In missione per ripulire il Network Marketing e il Business Online, dalla fuffa e dai parassiti. Ambizioso? Sempre.